Venerdì 26 febbraio 2016
Seregno (MB), ore 21:00
Programma intervento di Roberto Motta Sosa
- Premessa
- Sintesi
storica della normativa bancaria nazionale italiana, 1893 – 2013
I.
La
Banca Centrale Europea
a.
natura e composizione del suo azionariato
b.
normativa e ambito del SBCE –Sistema di Banche
Centrali Europee
c.
il Regime giuridico del SBCE e il Protocollo sui privilegi e sulle immunità
dell’Unione europea
II.
La
partecipazione italiana alla BCE
a.
la composizione azionaria della Banca d’Italia
b.
Signoraggio e reddito monetario secondo la Banca
d’Italia
III.
Conclusioni
a. Controversie e
cortocircuito nel meccanismo di vigilanza istituzionale in merito ai recenti
casi Banca Etruria e Banca Marche
b. Una nuova “Glass-Steagall”?